Dalle pagine di Vivere Freelance sgorga una totale ed esuberante passione e un ininterrotto incoraggiamento che fa appello al motore più forte della crescita umana: il desiderio di libertà e indipendenza. Tra le pieghe dei consigli pratici del tipo come fare a (farsi conoscere, stimare i propri prezzi, trovare clienti, promuovere la propria attività) e le naturali ammissioni relative alle inevitabili difficoltà, fa insistentemente capolino la vera ragione per cui bisognerebbe leggere questo ebook…
E, appunto, perché bisognerebbe assolutamente leggerlo? Per chi sta pensando di diventare freelance, probabilmente questo piccolo vademecum romanzesco può essere un utile punto di partenza. Vero è che chi ha già iniziato a inoltrarsi nelle discussioni sul web in merito al lavoro freelance, probabilmente dispone già delle informazioni che troverà in questo libro. Il plus di Vivere freelance è la carica motivazionale e la forza dell’esperienza resa pubblica. Ma non è tutto qui. Anche chi non desidera di mettersi in proprio in alcun modo, chi non ha mai pensato che lavorare senza padrone possa essere vantaggioso, anche chi pensa che di questi tempi parlare di vita freelance sia solo un cieco azzardo, dovrebbe leggere questo libro. Anzi, vi dirò di più: soprattutto chi si accontenta ma non gode, chi si lamenta della crisi incombente ma non ha in programma alcun cambiamento, chi sostiene che i giovani abbiano poche prospettive ma nel frattempo dimostra poca fantasia, soprattutto queste persone dovrebbero leggere Vivere Freelance. Perché questo ebook è anche il racconto sorridente e intelligente di come un ragazzo intraprendente e fantasioso possa muovere scacco matto alla crisi e inventarsi una vita fuori dagli schemi. Schemi che, sotto gli occhi preoccupati di tutti, stanno cadendo giù come castelli di carte.
Clicca qui per comprare Vivere Freelance o scaricare la demo.
E, per finire, un’avvertenza: per leggere questo ebook dalla prima fino all’ultima pagina ci vogliono poche ore. Se sarà la vostra lettura prima di andare a letto, anche considerando che potrete essere molto stanchi, non durerà più di due notti. E, sempre considerata la stanchezza, andrete avanti spediti e senza pause: un capitoletto e subito il successivo, manco fossero biscotti, che una tira l’altro. Lo stile, come succede sempre con questo profeta siculo del fare-da-sè, è fluido, sintetico, accattivante ed empatico. E qui viene il mio avvertimento, perché finita la lettura (o nel mezzo di essa, ma sinceramente la vedo più difficile) non potrete esimervi dal perdervi nei numerosi link di approfondimento proposti dall’autore ed è qui che la lettura si complica e lievita a dismisura. E se dopo aver finito di leggere Vivere Freelance vi sentirete già con un piede fuori dall’ufficio, non salutate (per non dire di peggio) troppo presto il vostro capo, perché i percorsi ipertestuali che vi porteranno fuori dal libro potrebbero instillare in voi il benefico germe del dubbio.
Potresti provare a contattare Luca Panzarella (trovi i contatti sul suo blog): sono sicura che saprà dirti qualcosa, io sono stata coinvolta solo nella promo sull'ebook. 😉
Ciao Silvia… in cartaceo è rimasto ancora qualcosa..il libro mi interesserebbe ancor più dell'ebook magari. Ti ringrazio. 😉
Ciao Maria Silvia, piacere di conoscerti, domanda al volo rapida:
non è che ti è rimasto un codicino sconto per prendere al volo a 9,90 l'ebook di Luca Panzarella?
La curiosità non è solo donna…eheheheh!
Grazie 1000 in anticipo e a presto!
p.s. perdonami per il doppio messaggio qui e su fb, era per far prima…sorry!
[♥] CUPIDO [♥]
Ma vi siete scatenati tutti insieme! Merito della newsletter panzarelliana, mi sa! Il codice arriva subito subito via mail! 🙂
Anche io avevo già addocchiato il libro, visto lo sconto non me la faccio sfuggire oltre!! 🙂
PS: ovviamente spero di essere ancora in tempo! :))
Ciao,
mi piacerebbe molto scaricare il tuo libro.
La promozione mi interessa.
Come posso fare???
Buon lavoro
Ciao Maria Silvia, complimenti per la recenzione 🙂
Mi piacerebbe rievere il codice sconto
Grazie a presto
Mail mandata! 🙂
Mail mandata!
Grazie Laura, ti ho mandato una mail! 🙂
Molto interessante, dovresti aver ricevuto un mio messaggio su FB. 🙂
Esattevolmente! 🙂
Ciao Stefano! Sono d'accordo con te… e vedrai ch boccata d'aria il libro! 😉 Ti ho appena mandato una mail. 🙂
Ottima recensione e mi ha convito a comprare l'ebook 🙂 spero di essere ancora in tempo per il codice sconto!
Bellissima recensione, vorrei ricevere anch'io il codice sconto. Grazie
Complimenti per la bellissima recensione. E' da tempo che penso di acquistare questo eBook e vedendo l'offerta non ho potuto fare a meno di commentare.
Ciao!
Ciao Silvia,
vorrei acquistare l'ebook, l'offerta è valida anche per l'acquisto mediante iBooks?
Dovrebbe essere un libro interessante da come ne parli 🙂
Ciao e grazie
Osvaldo
Ero già abbastanza convinto di volerlo comprare, ora che ho visto l'offerta penso proprio che lo prenderò.
Sono dentro al pelo nella settimana di offerta, giusto?
🙂
Leggere questo post mi ha dato una grandissima boccata d'ossigeno ed in questo periodo è molto utile. Vi lascio i miei riferimenti per acquistare l'ebook.
[…] La seconda offerta è sull’acquisto dell’ebook e la trovate nella bella recensione di Maria Silvia Anna. […]
Hai fatto bene, ho risposto su FB. 🙂